cercat
cercat
Territorio

Al CERCAT di Cerignola per i più piccoli è "Tempo d'estate"

Da Luglio a Settembre presso la struttura del quartiere Torricelli si svolgeranno le attività ludiche per contrastare la povertà educativa

Prevenire e contrastare la povertà educativa minorile anche nel periodo estivo attraverso attività ludiche capaci di attrarre i minori a rischio di abbandono scolastico e creare con loro relazioni di fiducia e partecipazione. È questo il senso dell'iniziativa "Tempo d'estate" promossa da ESCOOP – European Social Cooperative – Cooperativa Sociale Europea – sce, nell'ambito del progetto Rob.in – Robotica educativa inclusiva per minori con Bisogni Educativi Speciali, selezionato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Lunedì 19 luglio 2021, infatti, inizieranno le attività del Centro Estivo presso il CERCAT di Cerignola (Via Urbe, angolo Via La Spezia), che si svolgeranno sia negli spazi aperti gestiti in via esclusiva da ESCOOP sia negli impianti sportivi di proprietà del Comune di Cerignola, tra i partner del progetto.

Il modello di intervento prevede nei mesi di luglio, agosto e settembre, dal lunedì al venerdì - dalle ore 16.00 alle ore 19.00 - attività ludiche completamente gratuite aperte ai minori del Quartiere Torricelli e di altri quartieri della città di Cerignola. Le attività rientrano nei Laboratori per il recupero della socialità ed educazione motoria, in particolare: Laboratori di Skating, Pattinaggio artistico e Ballo, Calcio, Pallavolo. «Lo scopo di tali attività è quello di non perdere i contatti con i ragazzi in povertà educativa che meno possibilità hanno nel periodo estivo, per accompagnarli poi a settembre, con la ripresa delle attività in laboratori di sostegno scolastico, orientamento allo studio e al lavoro finalizzate al potenziamento delle competenze e all'accompagnamento, ad un anno scolastico che – si spera – sarà in presenza» dicono da ESCOOP. Le attività sono gratuite. Per iscriversi occorre contattare la segreteria del CERCAT al numero 393.9601483 dal lunedì al venerdì dalle ore 16.00 alle 19.00.

Per quanto riguarda il progetto che si sta sviluppando nei comuni pugliesi di Cerignola, San Giovanni Rotondo e Taranto, "Robin" ha la finalità di agganciare i minori a rischio di abbandono scolastico precoce o in dispersione scolastica, in particolare minori con Bisogni Educativi Speciali, e le loro famiglie, attraverso le attività e le metodologie della Robotica educativa inclusiva per prenderli in carico e creare le condizioni per riportarli a scuola. La rete è composta da ESCOOP – European Social Cooperative – Cooperativa Sociale Europea – sce (ente capofila del progetto); Associazione Europea Solidale ONLUS; Cantieri di innovazione sociale impresa sociale Società cooperativa sociale; ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile; I.C. "Melchionda-De Bonis" di San Giovanni Rotondo; I.P.S. "Cabrini" di Taranto; I.C. "Don Bosco Battisti" di Cerignola; Istituto regionale emiliano romagnolo per i servizi sociali e sanitari, per la ricerca applicata e la formazione; Naps Lab srls, Comune di Cerignola

Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un'intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l'impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL Sud. www.conibambini.org
1 foto“Tempo d’estate”, al CERCAT di Cerignola
Locandina Tempo d'estate
  • Cercat
  • minori
Altri contenuti a tema
Spazio Aperto, si va in scena: “Il barbiere di Siviglia” al Roma Teatro Cinema di Cerignola Spazio Aperto, si va in scena: “Il barbiere di Siviglia” al Roma Teatro Cinema di Cerignola Al via anche “Ri-Taglia”, il nuovo laboratorio presso il CERCAT
Un percorso di autocostruzione dello Spazio Aperto a Cerignola: tra restyling e riciclo, il laboratorio Ambientale Un percorso di autocostruzione dello Spazio Aperto a Cerignola: tra restyling e riciclo, il laboratorio Ambientale L’iniziativa è in partenza presso i locali del CERCAT nel quartiere Torricelli
Spazio Aperto… Alle Storie! Al via il laboratorio di lettura creativa al Cercat di Cerignola Spazio Aperto… Alle Storie! Al via il laboratorio di lettura creativa al Cercat di Cerignola Sono aperte le iscrizioni per il laboratorio a cura della libraia Marianna Longo de L’Albero dei Fichi
Cerignola, al FabLab del Cercat la Comunità Educante che favorisce l’inclusione sociale dei ragazzi Cerignola, al FabLab del Cercat la Comunità Educante che favorisce l’inclusione sociale dei ragazzi Con la disseminazione dei risultati raggiunti e delle buone prassi sperimentate si è concluso il progetto “Rob.in” contro la dispersione scolastica dei minori
Il Progetto “SPAZIO BLU” prosegue con gli incontri presso il CERCAT di Cerignola Il Progetto “SPAZIO BLU” prosegue con gli incontri presso il CERCAT di Cerignola Gli eventi In-Formativi sono condotti dal dott. Vincenzo Miranda
“Andare oltre la Disabilità? Si può”: evento pubblico al CERCAT di Cerignola “Andare oltre la Disabilità? Si può”: evento pubblico al CERCAT di Cerignola L’incontro rientra nel progetto “Spazio Blu” promosso da ESCOOP
Progetto Spazio Blu: incontri formativi sull’Autismo al CERCAT di Cerignola Progetto Spazio Blu: incontri formativi sull’Autismo al CERCAT di Cerignola Oggi pomeriggio il primo incontro del calendario a cura del dott. Vincenzo Miranda
Spazio Aperto di Cerignola, novembre ricco: partono i laboratori di Ceramica artistica e Fumetto Spazio Aperto di Cerignola, novembre ricco: partono i laboratori di Ceramica artistica e Fumetto Sono aperte ufficialmente le iscrizioni per entrambi i laboratori
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.