Scuola  Marconi
Scuola Marconi

Agenda 2030 - “Merenda a Km 0” , il 2° Circolo “G. Marconi” si mette in gioco

Un progetto promosso per privilegiare l’utilizzo dei prodotti locali e non confezionati, ridurre la quantità di rifiuti e prevenire l’aumento di alunni in sovrappeso

Il 25 settembre 2015 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato l' Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Un dettagliato piano corredato da una lista di 17 obiettivi da raggiungere per realizzare, nell'arco di 15 anni, miglioramenti significativi per la vita del pianeta e dei suoi abitanti.

Nei 17 obiettivi, chiamati Obiettivi Globali per uno Sviluppo Sostenibile, sono sviluppati 169 sotto-obiettivi che riguardano tutte le dimensioni della vita umana e del pianeta, dalla lotta ad ogni forma di povertà al miglioramento della salute e dell'educazione, alla promozione di una agricoltura sostenibile nel rispetto dell'ecosistema terrestre, e che dovranno essere raggiunti da tutti i paesi del mondo entro il 2030, alcuni dei quali anche entro il 2020.

In questa scacchiera globale ricca di obiettivi da raggiungere e attori impegnati in traguardi mirati, la Scuola Statale 2° Circolo "G. Marconi" di Cerignola, dal 2 dicembre 2019, ha iniziato a giocare un ruolo importante che vede più protagonisti in campo; gli alunni, le famiglie, i docenti, la dirigenza.

"Merenda a Km 0" è il progetto curricolare che coinvolge gli alunni della Scuola Primaria e i bambini della Scuola dell'Infanzia. Un progetto promosso al fine di privilegiare l'utilizzo dei prodotti locali e non confezionati, di ridurre la quantità di rifiuti ad alto impatto ambientale e di prevenire l'aumento di alunni in sovrappeso migliorando la qualità delle merende.

Il progetto è stato supportato dalla Federazione Provinciale della Coldiretti Foggia che, con l'ausilio di esperti, mette a disposizione una serie di attività formative e informative come lezioni didattiche, creazione di un orto scolastico primaverile, degustazione di prodotti locali a conclusione di ogni lezione.

Ogni giorno, alle ore 10:30, il suono della campanella che annuncia la ricreazione si trasforma in suono di vitalità capace di trasformare la scuola in un vero e proprio centro di corretta nutrizione con un menù giornaliero studiato ad hoc per una merenda sana che esalta i prodotti della terra e promuove la tradizione agricola del nostro territorio, riporta al palato antichi sapori ed educa alla conoscenza dell'apporto calorico, cancella l'etichetta del confezionato per aprire la strada al "fatto in casa" con le mani della mamma e del bambino all'insegna del motto "Facile star bene… ogni giorno!

Giornata preferita per gli alunni, i docenti e i genitori? Il mercoledì perché pane e pomodoro e pane e olio premiano l'antica tradizione alimentare e restituiscono quei sapori che non possono assolutamente passare inosservati.
2 fotoMerenda Km 0
locandina merenda KmMen merenda Km
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
  • Scuola Statale 2à Circolo Marconi
Altri contenuti a tema
La Giornata dei Calzini Spaiati alla Scuola elementare “G. Marconi” di Cerignola: “Riflettiamo sulla diversità facendo festa” La Giornata dei Calzini Spaiati alla Scuola elementare “G. Marconi” di Cerignola: “Riflettiamo sulla diversità facendo festa” Le classi terze e quelle della scuola dell’infanzia si sono riunite nell’Aula Magna del plesso “A. Moro”
Open Day Scuola Marconi a Cerignola: la “scuola del cuore” accoglie genitori e bambini Open Day Scuola Marconi a Cerignola: la “scuola del cuore” accoglie genitori e bambini La Dirigente è lieta di presentare i docenti e l’offerta formativa per il nuovo anno scolastico
Open day “La scuola del Cuore” del Circolo Didattico Statale “G. Marconi” di Cerignola all’insegna della solidarietà Open day “La scuola del Cuore” del Circolo Didattico Statale “G. Marconi” di Cerignola all’insegna della solidarietà Si è svolto ieri presso i locali scolastici e si ripeterà il 21 Gennaio prossimo
“I piccoli cantori del Marconi”: esibizione canora degli alunni della scuola Marconi di Cerignola presso il Duomo “I piccoli cantori del Marconi”: esibizione canora degli alunni della scuola Marconi di Cerignola presso il Duomo I brani eseguiti dai bambini sono stati diretti dal Maestro Antonella Pugliese
“La Corsa contro la Fame”: il progetto solidale del 2° Circolo Didattico “Marconi” di Cerignola volge al termine “La Corsa contro la Fame”: il progetto solidale del 2° Circolo Didattico “Marconi” di Cerignola volge al termine La manifestazione finale si svolgerà presso la scuola il 30 Maggio prossimo
Progetto Erasmus "Explore the World of Coding": le attività svolte al Circolo Didattico “G. Marconi” di Cerignola Progetto Erasmus "Explore the World of Coding": le attività svolte al Circolo Didattico “G. Marconi” di Cerignola Presso la sala consiliare si è svolta la cerimonia di gemellaggio tra Cerignola e il paese polacco Debe Wielke
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.