Accordo Università di Bari e Fondazione Tatarella
Accordo Università di Bari e Fondazione Tatarella

Accordo quadro tra Università degli Studi di Bari e Fondazione Tatarella

E’ stato rinnovato questa mattina l’Accordo Quadro tra l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e la Fondazione Giuseppe e Salvatore Tatarella Onlus.

E' stato rinnovato questa mattina l'Accordo Quadro tra l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro e la Fondazione Giuseppe e Salvatore Tatarella Onlus.
L'Accordo Quadro, firmato dal Pro Rettore Prof. Giuseppe Pirlo e dal Vice Presidente della Fondazione Avv. Fabrizio Tatarella,ha durata quinquennale e potrà essere rinnovato su richiesta di una delle due parti ed accettazione dell'altra.

L'Università degli Studi di Bari e la Fondazione Tatarella, nel rispetto dei propri fini istituzionali, si impegnano a collaborare nella programmazione e realizzazione di attività di formazione, studio, ricerca e diffusione di informazioni di comune interesse.
In particolare la collaborazione tra l'Università degli Studi di Bari e la Fondazione Tatarellasi realizzerà nei seguenti ambiti: organizzazione di convegni, seminari, lectio magistralis in materia di etica, legalità, prevenzione della corruzione, riforme istituzionali, costituzionalizzazione e riconoscimento giuridico dei partiti, riordino dello Stato e delle autonomie, forme di governo e presidenzialismo, globalizzazione e mercato del lavoro.

Per la gestione e l'attuazione del predetto Accordo verrà istituito un Comitato paritetico di Gestione composto da due rappresentanti per ciascuna parte.
L'Università degli Studi di Bari si impegna a fornire il supporto scientifico per lo svolgimento dei seminari e convegni e quello tecnico logistico per lo svolgimento delle attività dell'Accordo.
La Fondazione Tatarella si impegna a rendere fruibile al pubblico il patrimonio bibliografico ed archivistico mediante l'accesso degli studenti alla Biblioteca e all'Archivio della Fondazione, riconosciuti dal Mibacrispettivamente di "eccezionale interesse culturale" e di "interesse storico rilevante", per consultare testi ed effettuare studi e ricerche.

In particolare, la Fondazione Tatarella si impegna ad erogare borse di studio e di ricerca a studenti meritevoli e a realizzare stage formativi rivolti a studenti e laureati dell'Università degli Studi di Bari per l'archiviazione e digitalizzazione di documenti e per la catalogazione dei materiali da Biblioteca.
3 fotoFoto Accordo quadro tra Università degli Studi di Bari e Fondazione Tatarella
Accordo Uniba Tatarellaaccordo unibaAccordo Uniba
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.