fototrappole
fototrappole
Attualità

Abbandono rifiuti, in arrivo 20 nuove fototrappole a Cerignola

Nei prossimi tre mesi, tecnici esperti con la collaborazione degli uffici comunali mapperanno il territorio per individuare i punti critici

In arrivo 20 nuove fototrappole per contrastare l'abbandono indiscriminato di rifiuti: è questa la decisione dell'amministrazione comunale per reprimere e ridurre efficacemente il fenomeno.

Nei prossimi tre mesi, periodo in cui sarà attivo il nuovo innovativo servizio sperimentale, tecnici esperti, in stretta sinergia con gli uffici tecnici del comune e della Polizia Locale, mapperanno il territorio per individuare i siti di posizionamento. La mappatura sarà costantemente al vaglio dei tecnici, per aggiornare e intensificare il controllo in eventuali nuovi siti di sversamento.

Dopo l'installazione, i risultati verranno elaborati tempestivamente dall'azienda incaricata del servizio per permettere di sanzionare i trasgressori, con la realizzazione di un report trimestrale.

"Venti fototrappole rappresentano uno strumento validissimo per coprire capillare moltissime zone critiche della città: non risparmieremo nessun sito di abbandono, dalle periferie al centro città, con particolare attenzione ai grandi condomini." Dichiara l'assessora alla Sicurezza Teresa Cicolella.

"Accanto alla fase di sensibilizzazione, che già abbiamo avviato con ottimi risultati, era necessario implementare la capacità di reprimere il fenomeno dell'abbandono, colpendo in modo tangibile chi rimane sordo alle regole basilari della raccolta differenziata. Contiamo di ricevere i primi importanti risultati in questi tre mesi, aspettandoci ovviamente una sensibile riduzione di questi episodi." Il commento dell'assessore all'Ambiente Domenico Dagnelli.

"Un nuovo passo, obbligato per continuare nel solco che abbiamo tracciato: non possiamo tollerare passi indietro, abbiamo bisogno di differenziare e farlo in modo corretto, lo dobbiamo alla nostra città e al nostro futuro. Come amministrazione continueremo a perseguire le due strade tracciate: sensibilizzazione, informazione e soprattutto formazione, coinvolgendo scuole, parrocchie, centri di aggregazione e allo stesso tempo introdurre tutte quelle soluzioni che possono incidere sulla totale assenza di amore per il nostro territorio, dagli abbandoni all'errato conferimento." Conclude il sindaco Francesco Bonito.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Si è tenuta ieri una riunione sull’argomento presso l’ufficio dell’Assessore all’Ambiente Domenico Dagnelli
Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Nel pomeriggio di ieri il gruppo di ragazzi ha eliminato i rifiuti abbandonati per la strada
Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Dal 2006, in provincia di Foggia, sequestrate 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a 25mila tir in colonna
Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola In contrada Torre Quarto c’è una vera e propria discarica ai bordi della carreggiata
Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Anche in provincia di Foggia le campagne sono trasformate in vere e proprie discariche a cielo aperto
Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Nove soggetti sono stati individuati come responsabili a vario titolo di reati inerenti il traffico illegale dei rifiuti
Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Gli interventi serviranno a far rispettare le regole sul conferimento dei rifiuti
Tariffe record per lo smaltimento dei rifiuti in Puglia Tariffe record per lo smaltimento dei rifiuti in Puglia Le famiglie pugliesi pagano in media 426,50 euro all’anno
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.