Pulizia quartieri Cerignola
Pulizia quartieri Cerignola
Attualità

Abbandono rifiuti a Cerignola: strategie comunicative e repressive

Le parole del sindaco, Francesco Bonito, e dell'assessore all'Ambiente, Teresa Cicolella

Il problema dell'abbandono rifiuti è una priorità da risolvere per l'amministrazione comunale di Cerignola. Ad esprimersi sul tema sono il sindaco, Francesco Bonito, e l'assessore all'Ambiente, Teresa Ciccolella.

"Siccome non vogliamo che la nostra città torni ad essere quella del 2018, quando Cerignola fu sepolta da 700 tonnellate di rifiuti in strada diventando un caso nazionale su tutti i media italiani (superfluo rimarcare chi fosse il responsabile), abbiamo intimato a Tekra di procedere alla pulizia e al lavaggio delle arterie cittadine, compresa la raccolta degli abbandoni, proprio come previsto nel programma di migliorie presentato in fase di aggiudicazione di gara - afferma il primo cittadino - ieri Tekra ha prontamente provveduto al lavaggio di una buona parte della città, oggi le operazioni saranno ripetute in altri quartieri".

Le riflessioni del sindaco si spostano sulla consapevolezza da generare nei cittadini.
"Sulle società dei rifiuti abbiamo facoltà di intervenire, perché abbiamo gli strumenti giuridici per farlo, sull'inciviltà di alcuni concittadini anche, come dimostra il rafforzamento dei controlli con fototrappole predisposto dall'assessore Teresa Cicolella - aggiunge Bonito - noi, però, siamo una comunità che ha il dovere di remare insieme e nella stessa direzione: possiamo sanzionare i cittadini o contestare la pulizia a Tekra infinite volte, ma se non trattiamo la città come la nostra casa, difficilmente riusciremo a imprimere una svolta. Eppure gli indici di Raccolta Differenziata ci dicono che la stragrande maggioranza dei cerignolani sa e vuole differenziare: basta poco".

Sulla stessa lunghezza d'onda le dichiarazioni dell'assessore Cicolella.

"Insieme al nostro sindaco Francesco Bonito, ho presieduto una riunione tecnica riguardante il problema dell'abbandono dei rifiuti: è indubbio che l'estate sia la stagione in cui si verificano percentuali più alte di abbandono, ma è altrettanto vero, e ciò va sottolineato, che nella nostra città questa problematica rappresenta una piaga dettata soprattutto da inciviltà e scarsa sensibilità alle tematiche ambientali e al benessere della nostra comunità - sottolinea l'assessore - durante la riunione abbiamo definito le strategie comunicative e repressive che metteremo in atto nelle prossime settimane, poiché il futuro della nostra città dipende dall'educazione e dall'impegno a essere cittadini civili e consapevoli".
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni La soddisfazione di CIA: “E’ un risultato storico”
Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Si è tenuta ieri una riunione sull’argomento presso l’ufficio dell’Assessore all’Ambiente Domenico Dagnelli
Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Nel pomeriggio di ieri il gruppo di ragazzi ha eliminato i rifiuti abbandonati per la strada
Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Dal 2006, in provincia di Foggia, sequestrate 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a 25mila tir in colonna
Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola In contrada Torre Quarto c’è una vera e propria discarica ai bordi della carreggiata
Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Anche in provincia di Foggia le campagne sono trasformate in vere e proprie discariche a cielo aperto
Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Nove soggetti sono stati individuati come responsabili a vario titolo di reati inerenti il traffico illegale dei rifiuti
Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Gli interventi serviranno a far rispettare le regole sul conferimento dei rifiuti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.