settimana santa in puglia
settimana santa in puglia
Religioni

A Zapponeta tutto pronto per la decima edizione della “Passio Christi”

La rappresentazione sacra si svolgerà domani con partenza da Piazza Aldo Moro

In occasione dell'imminente festività religiosa, la comunità di Zapponeta si appresta a rivivere uno dei momenti più intensi e significativi della tradizione cristiana: La Passione di Cristo, giunta quest'anno alla sua decima edizione.

La sacra rappresentazione si terrà venerdì 11 aprile 2025 a partire dalle ore 18:00, con partenza da Piazza Aldo Moro e proseguendo lungo le vie della cittadina.

L'evento è organizzato dalla Parrocchia San Michele Arcangelo, con il patrocinio del Comune di Zapponeta, e coinvolgerà l'intera comunità. Infatti, saranno centinaia di figuranti locali a dare vita alle emozioni e al pathos vissuti oltre 2000 anni fa da Gesù di Nazareth, in un'opera corale che unisce fede, tradizione e spirito di partecipazione.

Il lavoro portato avanti dagli attori e da tutto lo staff, coordinato da Don Pasquale Paloscia e Nunzia D'Aluisio – che hanno curato sceneggiatura, regia e scenografia insieme ai catechisti – è stato lungo e appassionato, con l'obiettivo di offrire una rappresentazione scenicamente coinvolgente, ma sempre fedele al racconto evangelico.

Tra le novità di quest'anno, spiccano i nuovi set scenografici che, affiancandosi a quelli introdotti nell'edizione precedente, renderanno ancora più autentica la rievocazione della realtà storica vissuta da Gesù Cristo durante le ore della Passione. Un apporto fondamentale è stato dato da muratori, falegnami e artigiani locali, che hanno lavorato instancabilmente per ricreare un'ambientazione suggestiva, in grado di richiamare la Terra Santa del I secolo d.C.

L'Amministrazione comunale di Zapponeta invita tutti a partecipare a questo toccante momento di fede e di comunità, venerdì 11 aprile a Zapponeta, certi che sarà un'occasione preziosa per riflettere sul Mistero di Cristo e prepararsi con spirito rinnovato alla Santa Pasqua. Sarà anche un'opportunità per scoprire i luoghi, il cuore e le straordinarie capacità della nostra gente.
  • Comune di Zapponeta
Altri contenuti a tema
Vincanto d’estate: al via la settima edizione a Zapponeta Vincanto d’estate: al via la settima edizione a Zapponeta Una serata magica all’insegna dell’arte enologica e della buona musica
A Zapponeta il 13 agosto torna ‘Vincanto d’Estate’ A Zapponeta il 13 agosto torna ‘Vincanto d’Estate’ La manifestazione fiore all'occhiello dell'estate zapponetana
Zapponeta per la quarta volta consecutiva Bandiera Blu Zapponeta per la quarta volta consecutiva Bandiera Blu Quest’anno 17 sono i Comuni in tutta la Puglia ad ottenere il riconoscimento, di cui solamente 3 in provincia di Foggia: oltre a Zapponeta, Peschici e le Isole Tremiti
A Zapponeta la 'Friggitoria Comunale', prima ed unica in Italia A Zapponeta la 'Friggitoria Comunale', prima ed unica in Italia Obiettivo quello di promuovere il pescato locale
Zapponeta: in corso di realizzazione la nuova struttura sanitaria polifunzionale Zapponeta: in corso di realizzazione la nuova struttura sanitaria polifunzionale Consentirà di ridurre le spese dei fitti e offrirà una sede più dignitosa e accogliente ad utenti ed operatori
Fratres e AVIS primo gemellaggio in capitanata Fratres e AVIS primo gemellaggio in capitanata Per la prima volta in capitanata due associazioni diverse tra di loro ma con lo stesso scopo di salvare vite umane, in nome della solidarietà si uniranno per un gemellaggio
I volontari della Fratres di Zapponeta puliscono la spiaggia I volontari della Fratres di Zapponeta puliscono la spiaggia Sono stati raccolti più di 20 sacchi di rifiuti su un’area totale di 3.000 mq circa
Zapponeta 'Bandiera Blu' per il terzo anno di fila Zapponeta 'Bandiera Blu' per il terzo anno di fila Il vicesindaco Riontino: «Ogni giorno al lavoro con i fatti per portare in alto la nostra terra»
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.