colva
colva

A Stornarella degustazione del “Cicci Kutt” a cura della Pro Loco

Si terrà domani sul sagrato della Chiesa

In previsione della festività della commemorazione dei Defunti, che si celebra il 2 Novembre, la Pro Loco Stornarella scende "in campo" per promuovere e valorizzare le tradizioni legate a tale ricorrenza.

Forse non tutti sanno che la "colva" (più comunemente conosciuta con il nome di "cicciocotto") può essere considerata un lontano antenato della moderna "calza dei morti", che oggi viene distribuita ai bambini della zona del Foggiano come da tradizione nel giorno del 2 Novembre.

La colva è sostanzialmente una pietanza a base di melograno e grano, in seguito condito con vincotto e cioccolato, con un gusto delizioso e adatto per essere apprezzato anche dai più piccoli.

Per quanto concerne l'origine di tale tradizione, assai diffusa nel territorio della Daunia, la colva richiama Demetra e Persefone, divinità ctonie, il cui culto era assai diffuso in tutto il territorio dei Dauni.

Demetra è la dea del grano e dell'agricoltura, costante nutrice della terra verde, artefice del ciclo delle stagioni, della vita e della morte, protettrice del raccolto.
Persefone, essendo la sposa di Ade, era la dea minore degli Inferi e regina dell'oltretomba.

Per festeggiare le nozze di Persefone e Ade negli Inferi, ciclicamente ogni autunno i Dauni offrivano alle divinità i prodotti della terra, in particolare melograno e grano.

La degustazione di "Cicc Kutt" a cura della Pro Loco Stornarella è prevista per domani, giovedì 31 Ottobre, presso il Sagrato della Chiesa alle ore 19.30.
Cicci Cut
  • Stornarella
Altri contenuti a tema
A Stornarella la mostra fotografica “In Foco”: quando il lavoro non ha genere A Stornarella la mostra fotografica “In Foco”: quando il lavoro non ha genere L’intento dell’iniziativa è quello di raccontare con le immagini la parità di genere in ambito professionale
L’associazione Airone di Stornarella dopo anni di battaglie è ferma: “Nessuno si lamenta per l’ambiente e la salute” L’associazione Airone di Stornarella dopo anni di battaglie è ferma: “Nessuno si lamenta per l’ambiente e la salute” Marialucia Tummolo, una delle socie, manifesta la sua delusione: “Siamo rimasti in pochi”
A Stornarella la proiezione del cortometraggio “Vivi, il grano della speranza” A Stornarella la proiezione del cortometraggio “Vivi, il grano della speranza” L’evento commemorativo delle vittime del Covid si svolgerà presso l'Auditorium dell' Istituto Comprensivo "Aldo Moro"
I Fuochi di San Pio a Stornarella animeranno le serate del 21 e 22 settembre I Fuochi di San Pio a Stornarella animeranno le serate del 21 e 22 settembre Il Festival di fuochi si svolgerà in Via Ascoli Satriano (zona industriale)
Mauriano Laudisi a Stornarella per parlare di felicità Mauriano Laudisi a Stornarella per parlare di felicità L’ideatore del progetto “Le scuole della felicità” incontrerà il pubblico in Largo Duomo
La Piazza principale di Stornarella diventa una spiaggia con il Torneo di Beach Volley La Piazza principale di Stornarella diventa una spiaggia con il Torneo di Beach Volley L’evento sportivo si svolgerà in Piazza Umberto I dal 17 al 28 Agosto
La Notte dei sospiri a Stornarella: degustazioni e intrattenimento in piazza La Notte dei sospiri a Stornarella: degustazioni e intrattenimento in piazza L’evento si svolgerà il 1° Agosto in Piazza Umberto I, ed è gratuito e aperto a tutti
Fuochi di San Pio: a Stornarella la settima edizione si è conclusa con il “botto” Fuochi di San Pio: a Stornarella la settima edizione si è conclusa con il “botto” Il concerto dei Collage, tenutosi ieri, ha attirato persone anche da fuori
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.