Bibbia illuminata da un cero
Bibbia illuminata da un cero
Vita di città

Da venerdì prendono il via le "stationes" quaresimali della diocesi di Cerignola

Gli appuntamenti saranno presieduti da monsignor Cacucci

Anche quest'anno nella Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano si svolgeranno le stationes quaresimali che saranno presiedute dall'amministratore apostolico sua eccellenza monsignor Francesco Cacucci e concelebrate dai sacerdoti. Appuntamenti che iniziano le celebrazioni che accompagnano verso il triduo della Settimana Santa.

Venerdì 4 marzo alle 19 nella chiesa di San Francesco d'Assisi a Cerignola, si ritroveranno le comunità delle chiese del centro cittadino. venerdì 11 marzo nella chiesa di Santa Barbara alle 19 si incontreranno i fedeli delle chiese periferiche della città.

Appuntamento il 18 marzo alle 18.30 nella chiesa della Beata Vergine Maria Addolorata per le parrocchie dei cinque Reali Siti: Orta Nova, Stornara, Stornarella, Carapelle e Ordona.

Ad Ascoli Satriano la "statio" si svolgerà il 1° aprile nella chiesa della Natività della Beata Vergine Maria (concattedrale) a partire dalle ore 19, con il coinvolgimento delle comunità di Candela e Rocchetta Sant'Antonio.

Nel pieno rispetto delle norme anti Covid-19, la partecipazione prevede la presenza dei consigli pastorali parrocchiali, delle associazioni laicali e delle confraternite, con un numero massimo di cinque membri.
  • Settimana Santa
  • Diocesi di Cerignola - Ascoli Satriano
Altri contenuti a tema
Il Venerdì Santo a Cerignola: la processione dei “Misteri” inaugura i Riti della Settimana Santa Il Venerdì Santo a Cerignola: la processione dei “Misteri” inaugura i Riti della Settimana Santa La giornata intensa culmina nel “funerale” di Cristo Morto a tarda serata
Il Cristo Rosso di Cerignola: "Fino a quando riuscirò a portare la croce lo farò" Il Cristo Rosso di Cerignola: "Fino a quando riuscirò a portare la croce lo farò" Cesare ha 72 anni e da quando ne aveva 17 partecipa ai riti della Settimana Santa
Settimana Santa a Cerignola: tradizione religiosa e popolare nei Riti cittadini Settimana Santa a Cerignola: tradizione religiosa e popolare nei Riti cittadini Il Coordinamento delle Confraternite ha stilato il programma delle sacre rappresentazioni
“Le note e le immagini della devozione”: mostra fotografica sulla Settimana Santa a Cerignola “Le note e le immagini della devozione”: mostra fotografica sulla Settimana Santa a Cerignola L’iniziativa tra storia, devozione popolare e tradizioni è giunta alla quarta edizione
Presidenza di Azione Cattolica Diocesi di Cerignola- Ascoli Satriano: “Sostegno e supporto al Comitato Commercianti e Partite Iva” Presidenza di Azione Cattolica Diocesi di Cerignola- Ascoli Satriano: “Sostegno e supporto al Comitato Commercianti e Partite Iva” L’Azione Cattolica diocesana condanna i recenti episodi criminosi accaduti in città
La diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano a Roma per il Giubileo La diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano a Roma per il Giubileo Un pellegrinaggio “di popolo”: così è stato a Roma, venerdì 28 febbraio
Inaugurata a Cerignola la Biblioteca diocesana “San Tommaso d’Aquino” Inaugurata a Cerignola la Biblioteca diocesana “San Tommaso d’Aquino” Alla cerimonia ha partecipato anche un esponente della CEI
Apertura del Giubileo nella Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano il 29 Dicembre prossimo Apertura del Giubileo nella Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano il 29 Dicembre prossimo A Cerignola il rito di apertura inizierà alle ore 18,30 con il raduno delle parrocchie davanti alla chiesa del Carmine
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.