Natale
Natale
Turismo

A Natale la Capitanata si accende di iniziative

Foggia, Deliceto, Lesina, Candela, Cerignola... Tutte le principali attività per il periodo natalizio

Come ogni anno l'offerta eventi natalizi in Puglia si moltiplica e anche la Capitanata attraverso alcune sue rinomate zone si accende d'entusiasmo e colore.

I monti dauni fanno festa, in particolare è Deliceto che apre le danze con un evento straordinario e da non perdere: location prescelta è il celebre Castello, un'area di oltre 3.000 metri quadri con spettacoli giornalieri, musica e tradizione con eccellente street food. L'atmosfera è dedicata alla casa di Babbo Natale dove ognuno può ritrovare l'aria festosa, incontrando elfi e renne e soprattutto il tanto amato Babbo Natale!

Dall'Immacolata al 10 dicembre è la volta di Lesina invece a far capolino insieme a Cagnano Varano che con l'evento Lacus, la terra dei Laghi, aprirà una tre giorni ricca di visite guidate e buon cibo, promuovendo un territorio importante della provincia ed evidenziando le sue potenzialità in ambito turistico. L'evento sarà arricchito di laboratori gastronomici e varie attività di svago e conoscenza per ogni visitatore.



A Foggia sarà la musica a rendere magica l'atmosfera natalizia per le vie cittadine attraverso spettacoli e concerti, già approvati dai commissari e che prenderanno vita dall'8 dicembre al 6 gennaio 2023. Presto uscirà il calendario ufficiale sui canali di pertinenza. Intanto è certa la presenza sul corso Vittorio Emanuele di tanti mini chalet in legno con un'offerta commerciale per i pensierini natalizi e per gli amanti delle tradizioni culinarie del territorio.

A Candela, piccolo borgo alle pendici dei Monti Dauni, ritornerà il paese di Natale, meraviglioso con i suoi mercatini ospitati nel centro storico dove tante piccole casette in legno accoglieranno l'artigianato locale e l'ottima gastronomia.

I cinque reali siti rispondono al richiamo del Natale con calendari ricchi di iniziative e fascino per tutti i visitatori, si parte da Stornarella con la sagra delle pizze fritte e vino e a proseguire con il villaggio di Babbo Natale, la casa della Befana per poi terminare con la premiazione e l'importante consegna di borse di studio agli alunni più meritevoli. Anche il Comune di Ordona si prepara ad incontrare la festa più dolce dell'anno con luci e laboratori culinari dedicati ai più piccoli. A Carapelle si rinnova la tradizione della Fanoia, il falò dell'Immacolata allietato dalla figura dei zampognari, da musica natalizia e giochi per bambini, tutto si svolgerà nella Villa Comunale con degustazioni in virtù di un aiuto all'Associazione Italiana Sindrome Di Bechwith – Wieddeman ODV ricerca malattie rare: Natale è anche solidarietà!

Cerignola intanto rinnova il suo imminente appuntamento con la festa Natale all'Assunta prevista il 17 dicembre con concerto di Natale finale previsto per il 28 dicembre nella stessa Chiesa Parrocchiale Assunzione della B. V.M.

Un programma, quello natalizio, ricco di iniziative pronte a far splendere un territorio, quello di Puglia ed in particolare di Capitanata, meraviglioso e pieno di prospettiva.
  • 5 Reali Siti
  • Natale
Altri contenuti a tema
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
“Natale a Torre Alemanna”: a Cerignola arriva la Befana per piccoli e grandi “Natale a Torre Alemanna”: a Cerignola arriva la Befana per piccoli e grandi Il 5 e 6 gennaio a Borgo Libertà gli ultimi eventi gratuiti per il Natale cerignolano
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” Prosegue la rassegna natalizia “Sere d’incanto 2024” della Fondazione S.E.C.A.
“Lettera a Babbo Natale”, Fondazione S.E.C.A. propone un magico laboratorio natalizio “Lettera a Babbo Natale”, Fondazione S.E.C.A. propone un magico laboratorio natalizio Giovedì 19 dicembre appuntamento al Polo Museale di Trani
Sere d'incanto, i prossimi appuntamenti in programma Sere d'incanto, i prossimi appuntamenti in programma La rassegna natalizia di Fondazione Seca
Antonino apre stasera il cartellone degli eventi natalizi, domani accensione dell’albero in Piazza Duomo a Cerignola Antonino apre stasera il cartellone degli eventi natalizi, domani accensione dell’albero in Piazza Duomo a Cerignola Tra oggi e domani si entra nel vivo delle festività con gli appuntamenti programmati dall’Amministrazione comunale
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.