
null
A Cerignola un corteo cittadino contro la violenza sulle donne
L’iniziativa è promossa da alcune realtà associative con il patrocinio del Comune
Cerignola - martedì 15 aprile 2025
10.16 Comunicato Stampa
Non si ferma l'escalation di femminicidi ed episodi di violenza fisica e psicologica nei confronti delle donne. E' purtroppo una piaga che attanaglia il nostro Paese, e che non trova la giusta considerazione da parte della legge, ancora troppo "blanda" verso chi si macchia di un crimine così orrendo.
Al fine di sensibilizzare la cittadinanza e l'opinione pubblica verso il tema della violenza sulle donne, alcune associazioni locali hanno promosso e organizzato un Corteo cittadino a cui chiunque può partecipare per far sentire la propria voce e manifestare il proprio dissenso verso i femminicidi che accadono così di frequente da Nord a Sud dell'Italia.
Il corteo si svolgerà venerdì 17 Aprile alle ore 20.30 (con raduno di partenza in Piazza Sen. Luigi Barbaro (Parco della Mezzaluna), per poi attraversare il corso principale e terminare in Piazza Matteotti (Teatro Mercadante).
"Ogni voce conta": per questo i promotori del corteo invitano i partecipanti a portare con sé una forma di espressione (un cartellone, un disegno, un messaggio) per rendere vivo il corteo attraverso la forza delle parole.
E' un'iniziativa voluta da: Centro Antiviolenza "Titina Cioffi", "Il filo di Arianna" (soc. coop.sociale), Centro educativo "Diorama", Associazione Commercianti Cerignola, Coop. sociale "Charlie fa Surf", Resurb.
Al fine di sensibilizzare la cittadinanza e l'opinione pubblica verso il tema della violenza sulle donne, alcune associazioni locali hanno promosso e organizzato un Corteo cittadino a cui chiunque può partecipare per far sentire la propria voce e manifestare il proprio dissenso verso i femminicidi che accadono così di frequente da Nord a Sud dell'Italia.
Il corteo si svolgerà venerdì 17 Aprile alle ore 20.30 (con raduno di partenza in Piazza Sen. Luigi Barbaro (Parco della Mezzaluna), per poi attraversare il corso principale e terminare in Piazza Matteotti (Teatro Mercadante).
"Ogni voce conta": per questo i promotori del corteo invitano i partecipanti a portare con sé una forma di espressione (un cartellone, un disegno, un messaggio) per rendere vivo il corteo attraverso la forza delle parole.
E' un'iniziativa voluta da: Centro Antiviolenza "Titina Cioffi", "Il filo di Arianna" (soc. coop.sociale), Centro educativo "Diorama", Associazione Commercianti Cerignola, Coop. sociale "Charlie fa Surf", Resurb.