
Cronaca
A Cerignola torna la troupe di Striscia la Notizia dopo il video eclatante del furto di auto in pieno centro
L’inviato Pinuccio ha chiesto ai cittadini e al Sindaco un’opinione su quanto accaduto
Cerignola - mercoledì 26 marzo 2025
9.36
Non è la prima volta che gli inviati di "Striscia la Notizia" visitano Cerignola per documentare fatti di cronaca e avvenimenti poco piacevoli.
Dopo il servizio di Luca Abete che ha fatto luce sul business legato alle automobili rubate dagli "staffettisti" in tutta Italia e poi portate a Cerignola, stavolta è l'inviato barese Pinuccio ad aver commentato in loco, insieme ad alcuni cittadini (tra cui il giornalista Michele Cirulli e il Sindaco Francesco Bonito), il video che documenta un furto di auto avvenuto in pieno centro cittadino alle nove del mattino. In questo orario solitamente la zona è molto frequentata da pedoni e automobilisti. Ed infatti, ciò che sconcerta di più, è la tranquillità dei malviventi nel compiere l'operazione nonostante la presenza di alcuni passanti.
"Secondo me non è vero, quel video che circola è tutta una farsa", ha dichiarato uno dei cittadini intervistati proprio nella zona in cui è avvenuto il grave episodio (tra la villa comunale e l'ex ospedale Tommaso Russo).
Ma gli altri stati sono abbastanza concordi nel ritenere che questo avvenimento è solo la punta di un iceberg. Una signora infatti ha rivelato a Pinuccio: "Qui non si può vivere più in pace, rubano di tutto, anche nelle case".
Il giornalista Michele Cirulli ha invece riportato qualche dato importante che fa comprendere meglio la gravità del fenomeno, ed il fatto che nella città ofantina si viva da tempo in uno stato di emergenza. "Ci sono stati dei periodi in cui le forze dell'ordine hanno ritrovato dalle 15 alle 20 carcasse di auto al giorno. Questi numeri preoccupano, anche perché il controllo del territorio è difficile per il numero esiguo di forze dell'ordine e della Polizia locale. Ecco perché ritengo che questa sia un'emergenza nazionale".
Il Sindaco Francesco Bonito, dopo aver condannato il furto definendolo come un atto criminale inaccettabile, ha messo in evidenza la rassegnazione e la mancata collaborazione dei cittadini nel denunciare il reato di cui sono stati testimoni. "Sono passate delle persone mentre i ladri compivano l'operazione, nessuno di queste ha avuto la sensibilità civica di chiamare le forze dell'ordine. Lo stesso cittadino che ha ripreso per due minuti e mezzo avrebbe potuto spendere qualche secondo per chiamare le forze dell'ordine, che sarebbero intervenute tempestivamente".
A chiusura del servizio mandato in onda ieri su "Striscia la Notizia" Pinuccio ha dichiarato: "La macchina rubata è stata ritrovata smontata nelle campagne, ma nello stesso giorno la banda ne ha rubate altre due".
Guarda qui il servizio di Striscia la Notizia
Dopo il servizio di Luca Abete che ha fatto luce sul business legato alle automobili rubate dagli "staffettisti" in tutta Italia e poi portate a Cerignola, stavolta è l'inviato barese Pinuccio ad aver commentato in loco, insieme ad alcuni cittadini (tra cui il giornalista Michele Cirulli e il Sindaco Francesco Bonito), il video che documenta un furto di auto avvenuto in pieno centro cittadino alle nove del mattino. In questo orario solitamente la zona è molto frequentata da pedoni e automobilisti. Ed infatti, ciò che sconcerta di più, è la tranquillità dei malviventi nel compiere l'operazione nonostante la presenza di alcuni passanti.
"Secondo me non è vero, quel video che circola è tutta una farsa", ha dichiarato uno dei cittadini intervistati proprio nella zona in cui è avvenuto il grave episodio (tra la villa comunale e l'ex ospedale Tommaso Russo).
Ma gli altri stati sono abbastanza concordi nel ritenere che questo avvenimento è solo la punta di un iceberg. Una signora infatti ha rivelato a Pinuccio: "Qui non si può vivere più in pace, rubano di tutto, anche nelle case".
Il giornalista Michele Cirulli ha invece riportato qualche dato importante che fa comprendere meglio la gravità del fenomeno, ed il fatto che nella città ofantina si viva da tempo in uno stato di emergenza. "Ci sono stati dei periodi in cui le forze dell'ordine hanno ritrovato dalle 15 alle 20 carcasse di auto al giorno. Questi numeri preoccupano, anche perché il controllo del territorio è difficile per il numero esiguo di forze dell'ordine e della Polizia locale. Ecco perché ritengo che questa sia un'emergenza nazionale".
Il Sindaco Francesco Bonito, dopo aver condannato il furto definendolo come un atto criminale inaccettabile, ha messo in evidenza la rassegnazione e la mancata collaborazione dei cittadini nel denunciare il reato di cui sono stati testimoni. "Sono passate delle persone mentre i ladri compivano l'operazione, nessuno di queste ha avuto la sensibilità civica di chiamare le forze dell'ordine. Lo stesso cittadino che ha ripreso per due minuti e mezzo avrebbe potuto spendere qualche secondo per chiamare le forze dell'ordine, che sarebbero intervenute tempestivamente".
A chiusura del servizio mandato in onda ieri su "Striscia la Notizia" Pinuccio ha dichiarato: "La macchina rubata è stata ritrovata smontata nelle campagne, ma nello stesso giorno la banda ne ha rubate altre due".
Guarda qui il servizio di Striscia la Notizia