
A Cerignola la presentazione del libro “Danilo Dolci. Una rivoluzione nonviolenta” di Giuseppe Barone
Presso la Libreria “L’albero dei Fichi” sarà presente la figlia di Danilo Dolci, Daniela
Cerignola - domenica 23 marzo 2025
11.25 Comunicato Stampa
Danilo Dolci è uno dei più influenti pensatori della nonviolenza e della lotta contro la povertà, sociologo, poeta e attivista italiano. Conosciuto con il nome di "Gandhi della Sicilia" o "Gandhi italiano", ha scelto la Sicilia come teatro della sua battaglia nonviolenta, promuovendo i diritti al pane, al lavoro, alla democrazia, e opponendosi fermamente a ogni forma di mafia.
Il suo pensiero ci interroga sulla necessità di una società che non sia mera "massa", ma che sappia crescere e incontrarsi, scoprendo la forza della comunità.
Venerdì 28 marzo ore 19.00, presso la Libreria L'albero dei fichi in Via Pavoncelli a Cerignola ci sarà la presentazione del libro intitolato "Danilo Dolci. Una rivoluzione nonviolenta" (Altraeconomia, 2024), di Giuseppe Barone, suo storico collaboratore ed esperto di nonviolenza e educazione alla pace.
Parteciperà all'incontro anche Daniela Dolci, figlia di Danilo.
L'evento è realizzato all'interno del Progetto "Per motivi di Giustizia", gestito dalla Cooperativa Sociale "Pietra di Scarto" con il sostegno della Legge Regionale n.32/2014 - "Disposizioni per il sostegno e la diffusione del commercio equo e solidale" della Regione Puglia.
Modera Pietro Fragasso- Presidente della Cooperativa Pietra di Scarto.
L'ingresso è libero.
Il suo pensiero ci interroga sulla necessità di una società che non sia mera "massa", ma che sappia crescere e incontrarsi, scoprendo la forza della comunità.
Venerdì 28 marzo ore 19.00, presso la Libreria L'albero dei fichi in Via Pavoncelli a Cerignola ci sarà la presentazione del libro intitolato "Danilo Dolci. Una rivoluzione nonviolenta" (Altraeconomia, 2024), di Giuseppe Barone, suo storico collaboratore ed esperto di nonviolenza e educazione alla pace.
Parteciperà all'incontro anche Daniela Dolci, figlia di Danilo.
L'evento è realizzato all'interno del Progetto "Per motivi di Giustizia", gestito dalla Cooperativa Sociale "Pietra di Scarto" con il sostegno della Legge Regionale n.32/2014 - "Disposizioni per il sostegno e la diffusione del commercio equo e solidale" della Regione Puglia.
Modera Pietro Fragasso- Presidente della Cooperativa Pietra di Scarto.
L'ingresso è libero.