Alberi in casa
Alberi in casa
Territorio

A Cerignola gli alberi entrano nelle case dei cittadini

Alberi non potati, verde cittadino poco mantenuto, insetti, ratti, immondizia per strada, è emergenza ambientale

Il verde cittadino abbandonato a se stesso, zone della città totalmente invase da erbacce che, in alcune zone, raggiungono oltre un metro di altezza, potatura degli alberi non effettuata da oltre due anni con topi che hanno nidificato tra i rami.
Preoccupante la situazione in città con intere famiglie ridotte a non potersi affacciare ai balconi delle proprie abitazioni perché i rami degli alberi per poco non entrano nelle civili abitazioni e, con i rami, insetti e topi.

Proprio il recente moltiplicarsi di ratti sta creando parecchia preoccupazione nei residenti dei rioni Torricelli, San Samuele, Campo Sportivo, Piazza Mezza Luna, zona circostante l'area dell'ex mulino Tamma.

La perenne presenza di rifiuti per strada, causa il servizio di raccolta differenziata che, a più voci, andrebbe completamente rivisitato e riorganizzato, la limitata raccolta dell'organico che resta per giorni a giacere sui balconi dei cittadini e la "vegetazione" cresciuta a dismisura fino ad entrare nelle case dei residenti stanno creando una vera a propria emergenza ambientale.

"Tieni la testa alta quando passi vicini alla gru perché può capitare che si stacchi e venga giù" era la frase più cantata del brano "Vieni a ballare in Puglia", a Cerignola, invece, occorre tenere la testa alta passando sotto gli alberi perché potrebbe capitare che i ratti possano cadere sulla testa dei passanti.
5 fotoAlberi nelle case dei cittadini
alberi in casafoto alberifoto alberifoto alberifotoalberi
  • Cerignola
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio La nuova struttura prevede una capienza tra gli 8mila e i 12mila posti
Fiera Madonna di Ripalta, il Comune di Cerignola: «Procedure rispettate» Fiera Madonna di Ripalta, il Comune di Cerignola: «Procedure rispettate» La replica alla nota stampa diramata dall’associazione “Federcommercio”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.