sergio
sergio
Attualità

A Cerignola gli agricoltori vedranno riconosciuti i danni legati a peronospora

Cialdella: «Il ministero dell’Agricoltura ha posto le basi per gli aiuti di stato»

Gli agricoltori vedranno riconosciuti i danni derivanti da peronospora, grazie all'ultimo decreto del ministero dell'Agricoltura, inserito in Gazzetta Ufficiale, il cui iter richiederà nei prossimi mesi la massima attenzione e sollecitazione da parte di enti locali e regionali, con il riconoscimento dello stato di calamità naturale, che darà poi fattivamente il via alle domande e all'erogazione dei contributi.

È su questo che si sta concentrando il lavoro dell'assessorato alle Attività Produttive, che, nel frattempo, è impegnato nel continuare a liquidare gli importi relativi ai bonus "caro energia", dopo la prima erogazione di 10.500 euro ai 21 esercizi ammessi al contributo, con un importo per ogni attività commerciale pari a 500 euro, un ristoro cruciale in un periodo incerto per l'economia a livello globale.

Il provvedimento, fortemente voluto dall'assessore di Cerignola Sergio Cialdella, nasce con l'esigenza di ristorare e sostenere settori economici già provati da una crisi evidente.

«Stiamo lavorando su più fronti, venendo incontro alle difficoltà attuali: da una parte una mano concreta al comparto agricolo, che chiede risposte, anche economiche, forti. Dall'altra le nostre attività commerciali, un tessuto che vogliamo continuare a sostenere, e sui cui continuiamo a programmare, ascoltando soprattutto le voci del commercio, fondamentali per intraprendere le prossime tappe di un percorso che abbiamo tracciato idealmente in questi mesi. I contributi erogati rappresentano certamente una boccata d'ossigeno, un aiuto tangibile che, spesso, fa la differenza." Il commento di Sergio Cialdella, assessore alle Attività Produttive».
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Incidente provinciale 75, Flai Cgil: “Fatti che ripongono il tema del trasporto in agricoltura” Incidente provinciale 75, Flai Cgil: “Fatti che ripongono il tema del trasporto in agricoltura” Nella nota stampa gli interventi del segretario generale della Flai Cgil Bat Riglietti e del segretario generale della Flai Cgil Puglia Ligorio
Crisi idrica in tutta la Puglia: agricoltori in allarme dalla Capitanata al Salento Crisi idrica in tutta la Puglia: agricoltori in allarme dalla Capitanata al Salento Nella giornata di oggi il Consiglio regionale della Puglia ha tenuto una seduta monotematica
UE, stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi nel 2024 UE, stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi nel 2024 Coldiretti Puglia: "Risposte immediate destinando i fondi Pac alle aziende agricole 'vere'"
Nelle campagne di Cerignola aumentano i furti di olive: la segnalazione degli agricoltori Nelle campagne di Cerignola aumentano i furti di olive: la segnalazione degli agricoltori Per sopperire all’aumento dei costi di produzione in molti hanno dovuto rinunciare ad un guardiano
Pomodoro e uva da vino, Cia Capitanata: «Agricoltori penalizzati da gravi speculazioni» Pomodoro e uva da vino, Cia Capitanata: «Agricoltori penalizzati da gravi speculazioni» Uva da vino pagata anche 10 euro in meno al quintale, diminuisce la redditività e aumentano i rischi
Pasquale Calvio, “Noi Comunità in Movimento”: “L’uva ce l’abbiamo solo noi, ma è sottopagata” Pasquale Calvio, “Noi Comunità in Movimento”: “L’uva ce l’abbiamo solo noi, ma è sottopagata” Anche quest’anno l’uva da vino non viene pagata al giusto prezzo
CIA Capitanata: dal 13 Agosto niente acqua per i campi, è un dramma sociale ed economico CIA Capitanata: dal 13 Agosto niente acqua per i campi, è un dramma sociale ed economico L’utilizzo di acqua potabile per la popolazione resta invece assicurato per i prossimi nove mesi
Agricoltori di Cerignola in emergenza: acqua della Diga distribuita e centellinata per settori Agricoltori di Cerignola in emergenza: acqua della Diga distribuita e centellinata per settori Le coltivazioni rischiano di andare in malora, comprese quelle di pomodoro e uva
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.