
Sport
A Cerignola prende il via un laboratorio per promuovere l’atletica leggera
È una tra le poche discipline sportive che in città non è praticata a livello agonistico
Cerignola - mercoledì 8 marzo 2023
09.53
Atletica leggera? Perché no? L'istruttore Fidal di Cerignola Antonio Zagaria, coadiuvato da Francesco Diliddo, ha avviato un laboratorio per avvicinare i più giovani a questa disciplina. Gli allenamenti si svolgono al momento presso le parrocchie di Cristo Re e San Leonardo e gli iscritti sono più di venti tra ragazzi e ragazze nella fascia d'età tra i sei e gli undici anni.
La "regina delle olimpiadi" è una delle poche discipline sportive a non aver ancora trovato un posto di rilievo nel panorama sportivo della città. Oltre al calcio, quest'anno rappresentato tra i professionisti dall'Audace Cerignola, la città vanta atleti e squadre che praticano quasi tutti gli sport, dalla pallavolo al biliardo a stecca, passando per il Padel e gli scacchi.
«Cerignola non ha una grande tradizione in questa disciplina – spiega Zagaria – con questa iniziativa ci auguriamo che l'atletica possa crescere e attirare sempre più appassionati, in modo da poter costituire un movimento che possa ambire anche a competere a livello agonistico.»
Ad oggi Cerignola può comunque vantare un movimento di podisti abbastanza attivo e più o meno organizzato. Oltre agli appassionati della domenica che affollano il circuito cittadino di San Marco, intitolato a Pia Patruno e Rosario Mancino, c'è l'Associazione Podistica Santo Stefano che si occupa di promuovere l'attività.
Quello che manca sono però le strutture adatte per poter praticare l'atletica in maniera adeguata e con il recente rifacimento dello stadio Monterisi la città ha perso l'unica pista di atletica che esisteva. In passato si è cercato di sensibilizzare le varie amministrazioni comunali di turno, senza però riuscire finora a ottenere il risultato sperato. Un traguardo che magari verrà tagliato anche grazie a questa iniziativa.
La "regina delle olimpiadi" è una delle poche discipline sportive a non aver ancora trovato un posto di rilievo nel panorama sportivo della città. Oltre al calcio, quest'anno rappresentato tra i professionisti dall'Audace Cerignola, la città vanta atleti e squadre che praticano quasi tutti gli sport, dalla pallavolo al biliardo a stecca, passando per il Padel e gli scacchi.
«Cerignola non ha una grande tradizione in questa disciplina – spiega Zagaria – con questa iniziativa ci auguriamo che l'atletica possa crescere e attirare sempre più appassionati, in modo da poter costituire un movimento che possa ambire anche a competere a livello agonistico.»
Ad oggi Cerignola può comunque vantare un movimento di podisti abbastanza attivo e più o meno organizzato. Oltre agli appassionati della domenica che affollano il circuito cittadino di San Marco, intitolato a Pia Patruno e Rosario Mancino, c'è l'Associazione Podistica Santo Stefano che si occupa di promuovere l'attività.
Quello che manca sono però le strutture adatte per poter praticare l'atletica in maniera adeguata e con il recente rifacimento dello stadio Monterisi la città ha perso l'unica pista di atletica che esisteva. In passato si è cercato di sensibilizzare le varie amministrazioni comunali di turno, senza però riuscire finora a ottenere il risultato sperato. Un traguardo che magari verrà tagliato anche grazie a questa iniziativa.