A braccia aperte
A braccia aperte

“A braccia aperte”… fermiamo il tempo e riflettiamo. - VIDEO INTEGRALE-

… e se la bellezza di una camera dipende dal numero di quadri che essa contiene… allora impariamo ad abbellire il cuore dei nostri figli con semplice immagini che resteranno impresse per sempre.

Scriveva Dante Alighieri "Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini". Quando ci fermiamo ad osservare il brillar di una stella, quando ci incantiamo a contemplare la bellezza di un fiore e quando riusciamo a far sorridere i bambini allora stiamo aprendo le porte ad un paradiso fatto di purezza, di sorrisi, di gioia e di tanta semplicità.

"A braccia aperte" per accogliere con la sobrietà del gioco, per respirare un'area ricca dei profumi e dei colori di un'età che tutti vorremmo rivivere, per catturare quei momenti che riescono a farti tornare indietro nel tempo, per raccogliere quel tempo perso e dedicarlo interamente ai propri figli.

Molto spesso viviamo gli eventi catturando i bei momenti da consumare all'istante commettendo l'errore di non andare oltre, di non riflettere su quanto di sano quegli stessi momenti siano stati capaci di produrre. Molto spesso viviamo bellissime manifestazioni nella superficialità dello "scontato", della "routine" trasformando l'eccezionale in ovvio, il favoloso in ordinario, il grandioso in consueto lasciandole scorrere con la perpetua rotazione delle lancette di un orologio.

Impariamo a fermare il tempo e capire quanto di bello questa città abbia saputo offrire ai bambini "A braccia aperte", quanti messaggi siano veicolati attraverso il gioco, quanta educazione sia passata attraverso l'impegno e la partecipazione, quanto legalità attraverso il rispetto delle regole, quanta armonia attraverso la gioia, quanta educazione alla solidarietà attraverso l'azione sociale. Impariamo a fermare il tempo e riflettere su quanto sia stato bello, per un genitore, vedere il proprio figlio sorridere nell'osservare, impegnarsi nel partecipare e quanto sia stato importante vivere insieme questo momento.

Fermiamo il tempo e riflettiamo su quanto sia importante continuare a organizzare questi momenti, quanti valori riusciremmo a regalare nella semplicità del linguaggio dei bambini che mai dimenticheranno questi momenti.

La due giorni "A braccia aperte" rimarrà stampata per sempre nel cuore di ogni bambino e se la bellezza di una camera dipende dal numero di quadri che essa contiene… allora impariamo ad abbellire il cuore dei nostri figli con semplice immagini che resteranno impresse per sempre.
Fermiamo il tempo e riflettiamo!
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.