Franco Metta e Prefetto Cardellicchio
Franco Metta e Prefetto Cardellicchio
Territorio

80mila euro per addobbi natalizi? Il no di Franco Metta che lancia la proposta alternativa

Franco Metta: “80mila euro per addobbi natalizi? 20mila vanno più che bene, con la restante somma alimenti e beni di prima necessità per i più bisognosi. Il momento è drammatico!”

Con delibera n. 204 del 9 novembre la Commissione Straordinaria ha disposto di creare in città l'atmosfera tipica della festività natalizia impegnando la somma di € 80.000,00. Notizia pubblicata dal nostro quotidiano in data 11 novembre in merito alla quale abbiamo registrato un elevato numero di commenti negativi da parte dei cittadini.

Dall'8 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021, si legge in delibera, saranno installate le luminarie natalizie nelle vie centrali della città (Via Roma, Corso Aldo Moro, Viale Roosevelt, Corso Gramsci, Corso Garibaldi e Via Bologna) mentre nella centrale Piazza Duomo sarà posizionato un albero di Natale alto 13 metri riccamente addobbato. Anche la Villa Comunale sarà illuminata mentre lungo il corso cittadino un impianto audio diffonderà musiche natalizie.

Immediata la contestazione da parte di Carlo Dercole, già Assessore alle Politiche Giovanili e Sport, promotore della lunga serie di eventi natalizi negli anni in cui ha amministrato la Giunta Metta, che il 12 novembre, a mezzo Facebbok, spiegava:
"Apprendiamo da una delibera che i Commissari hanno impegnato la somma di 80.000 Euro per addobbare la città per Natale. Premetto che da amministratore sono stato il primo a voler investire sulle attività natalizie, ma onestamente in questo periodo mi sembra fuori luogo spendere quella somma per un albero di Natale ed il montaggio delle luminarie"

Nella mattinata odierna, nella rubrica quotidiana intitolata "Buongiorno Cerignola", il già Sindaco di Cerignola, avv. Franco Metta, in modo pacato ma con l'incisività che lo distingue, ha contestato quanto disposto dalla Commissione Straordinaria nella delibera n. 204.

«La Commissione Straordinaria, per meglio dire la dott.ssa Sabato, ha deciso di consumare 80mila euro per le luminarie di Natale e le canzoncine per il corso.
La mia Amministrazione Comunale ha sempre impegnato grandi sforzi per dare a Cerignola il clima natalizio con eventi belli e di grande successo, quindi non sono contrario ma chiedo al buonsenso e alla saggezza del Prefetto Cardellicchio se sia il caso di spendere 80 mila euro in un periodo come questo.
Cosa vogliamo fare a Natale le stesse cose che abbiamo fatto questa estate che poi hanno generato una nuova ondata di positivi?
Che senso ha spendere questi soldi?».


Stando alle notizie fornite da Coldiretti Puglia è aumentato del 34% il numero di nuovi poveri in regione e la stragrande maggioranza di questi, circa 200mila persone, è stata costretta a ricorrere agli aiuti alimentari. In considerazione del drammatico dato fornito dalla confederazione agricola pugliese e in previsione dell'esponenziale aumento di indigenti causato dalle nuove restrizioni, con un nuovo lockdown alle porte, nasce la proposta alla Commissione Straordinaria dell'avv. Metta:

«Guardate che la Coldiretti Puglia prevede in regione Puglia 200mila nuovi poveri, nel senso che avranno bisogni di cibo, 30 mila bambini che non potranno festeggiare in nessun modo il Natale.
80mila euro in suoni e canti che nessuno ascolterà, o peggio, mentre si sta invitando la gente a stare in casa?
Cerchiamo di ragionare, potete spendere 20 mila euro per un simbolo Natalizio, ci sta, ma con il resto compriamo cesti natalizi per i più poveri, generi alimentari di prima necessità, mettiamo questi soldi da parte per i momenti più difficili.
Le persone intelligenti sono quelle in grado di individuare i propri errori e fare autocritica.
Siamo ancora in tempo per revocare questa delibera inopportuna.
Lo chiede Franco Metta?
Non, io parlo dopo sette giorni, dopo che lo hanno chiesto in tutti i modi i cittadini di Cerignola!»

  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
  • Commissione Prefettizia Cerignola
Altri contenuti a tema
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Un messaggio colmo di stima e gratitudine nella rubrica social “Buongiorno Cerignola”
Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Il Segretario cittadino del partito politico ha pubblicato un video in cui diffonde la notizia
La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social L’ex Sindaco si rifà ad una nota di Carlo Dercole pubblicata sull’argomento
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.