
6 Settembre Tosca in Piazza Duomo a Cerignola
Con l'Orchestra Sinfonica “Tchaikovski” diretta dal M° Quadrini, la celebre opera di Puccini offerta gratuitamente alla cittadinanza.
Cerignola - venerdì 1 settembre 2017
13.40 Comunicato Stampa
Si tratta di un vero e proprio evento speciale quello che mercoledì 6 settembre alle ore 21:00 farà risuonare Cerignola con le note dell'opera lirica 'Tosca' di Giacomo Puccini.
A promuovere l'evento sono l'Amministrazione Comunale di Cerignola, la Deputazione Feste Patronali e Tempus srls.
Il Sagrato di Piazza Duomo, infatti, accoglierà la celebre opera lirica in tre atti, eseguita dall'Orchestra Sinfonica "Tchaikovsky" della Repubblica di Urdmirtia, diretta dal M° Leonardo Quadrini, noto direttore d'orchestra sannita e pianista accompagnatore del soprano Katia Ricciarelli, oltre che docente titolare della cattedra di "Esercitazioni Orchestrali" presso il conservatorio di Benevento e precedentemente nei conservatori di Foggia, Matera, Cosenza, Perugia, Potenza e Avellino
Nei panni di Floria Tosca il soprano Fernanda Costa, il pittore Mario Cavaradossi sarà il tenore Ignacio Encinas mentre il barone Scarpia avrà la voce del baritono Carmine Monaco.
Posti a sedere e ingresso gratuito per una delle opere più note del panorama mondiale, di scena a Cerignola, con la direzione artistica di Mara Monopoli, già apprezzato soprano e consigliere d'amministrazione del Teatro Pubblico Pugliese, e quella organizzativa del M° Antonio Piacentino e di Marcello Colopi, esperto di progetti di teatro sociale e civile, oltre che attore e regista.
Regia e Set Design: Mara Monopoli e Marcello Colopi.
A promuovere l'evento sono l'Amministrazione Comunale di Cerignola, la Deputazione Feste Patronali e Tempus srls.
Il Sagrato di Piazza Duomo, infatti, accoglierà la celebre opera lirica in tre atti, eseguita dall'Orchestra Sinfonica "Tchaikovsky" della Repubblica di Urdmirtia, diretta dal M° Leonardo Quadrini, noto direttore d'orchestra sannita e pianista accompagnatore del soprano Katia Ricciarelli, oltre che docente titolare della cattedra di "Esercitazioni Orchestrali" presso il conservatorio di Benevento e precedentemente nei conservatori di Foggia, Matera, Cosenza, Perugia, Potenza e Avellino
Nei panni di Floria Tosca il soprano Fernanda Costa, il pittore Mario Cavaradossi sarà il tenore Ignacio Encinas mentre il barone Scarpia avrà la voce del baritono Carmine Monaco.
Posti a sedere e ingresso gratuito per una delle opere più note del panorama mondiale, di scena a Cerignola, con la direzione artistica di Mara Monopoli, già apprezzato soprano e consigliere d'amministrazione del Teatro Pubblico Pugliese, e quella organizzativa del M° Antonio Piacentino e di Marcello Colopi, esperto di progetti di teatro sociale e civile, oltre che attore e regista.
Regia e Set Design: Mara Monopoli e Marcello Colopi.