Azione Cattolica
Azione Cattolica

150 anni di Azione Cattolica. Storia di uomini e donne in terra di azione

Venerdì, 29 giugno 2018, a partire dalle ore 20,30, in piazza Matteotti, con il patrocinio del Comune di Cerignola, la manifestazione intitolata Storia di uomini e donne in terra di azione - 150 anni di Azione Cattolica

«Carissimi uomini e donne, ragazzi e giovani di Azione Cattolica, auguri per una "giovinezza" che dura da 150 anni nella nostra Italia e che qui, nella Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, ha avuto il suo inizio quando nel 1897 il vescovo Domenico Cocchia gioì perché ad Ascoli Satriano erano stati costituiti il Comitato Diocesano e la Sezione Giovanile dell'Azione Cattolica». Comincia così il messaggio di Sua Ecc. Mons. Luigi Renna, diffuso in occasione del 150° anniversario di fondazione della Azione Cattolica Italiana, rinvenibile sul sito www.cerignola.chiesacattolica.it.
«Popolarità, […] ministerialità laicale, […] attenzione alla formazione» sono i tre principi attraverso i quali il Vescovo della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano invita, lasciandosi guidare dalla storia - «Il passato degli uomini e delle donne di Azione Cattolica» - presbiteri e laici a superare «gli ostacoli della rassegnazione e dello scetticismo» per «incarnare - esorta il Vescovo - la verità e la carità, ciò che ci permette di cogliere i segni dei tempi nei quali si manifesta il Regno di Dio».
Sulla scia di tale indirizzo, ai responsabili diocesani dell'Azione Cattolica non è mancata la consapevolezza che la celebrazione di una ricorrenza rappresenta sempre un importante momento di riflessione sul proprio passato, in riferimento al proprio presente, in una tensione verso il futuro. Né è venuta meno la considerazione secondo la quale celebrare il proprio passato significa, per un'associazione come l'Azione Cattolica Italiana, ritornare alle proprie radici per interpretare quel rapporto che ha unito "storia" e "azione", in una rilettura dei momenti e delle figure che hanno interagito con la Chiesa locale, allo scopo di ritrovare in quella stessa storia nuovo slancio e nuovo entusiasmo.
Per tale ragione, venerdì, 29 giugno 2018, a partire dalle ore 20,30, in piazza Matteotti, con il patrocinio del Comune di Cerignola, la manifestazione intitolata Storia di uomini e donne in terra di azione - 150 anni di Azione Cattolica commemorerà alcune delle figure e dei momenti più significativi che, dalla fine dell'Ottocento ai giorni nostri, hanno segnato e contraddistinto il rapporto tra Chiesa e società in diocesi, per continuare a camminare, come ricorda il vescovo Renna da «pellegrini del tempo e di ogni spazio dove c'è da testimoniare il Signore».
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.